L'albero è l'esplosione a rallentatore di un seme Bruno Munari
libri e video

Poesie


Elogio agli alberi
"OH,INTENSO
SILENZIOSO ALBERO,
TRATTENENDO L'ARDIRE CON LA PAZIENZA,
RIVELASTI UNA FORZA CREATIVA IN FORMA PACIFICA.
COSì VENIAMO ALLA TUA OMBRA
PER IMPARARE L'ARTE DELLA PACE,
PER ASCOLTARE LA PAROLA DEL SILENZIO;
OPPRESSI DALL'ANSIA VENIAMO A RIPOSARE
NELLA TUA SERENA OMBRA BLU-VERDE,
A PORTARE NELLE NOSTRE ANIME LA VITA RICCA ,
LA VITA SEMPRE GIOVANE,
LA VITA FEDELE ALLA TERRA,
LA VITA SEMPRE TRIONFANTE.
Tagore
_________________________________________
Trova il tempo
per pensare, e sarai saldo come un albero
Per leggere, e vedrai cosa c'è sopra le nuvole.
Per distenderti ,e sarai dolce come l'erba.
E se trovi il tempo per amare, sarai come il cielo quando è più azzurro.
(Fabrizio Caramagna)
Le querce e i pini, e i loro fratelli della foresta, hanno visto sorgere
e tramontare così tanti soli, e visto andare e venire così tante stagioni, e
svanire nel silenzio così tante generazioni, che possiamo ben chiederci cosa
sarebbe per noi "la storia degli alberi", se questi avessero la lingua per
narrarcela, oppure se le nostre orecchie fossero abbastanza sensibili da
comprenderla
(Maud Van Buren)
Fate come l'albero, che cambia le foglie e
conserva le radici. Cambiate le vostre idee e conservate i princìpi.
(Anonimo)
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando
gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi.
(Detto dei nativi americani)
Tra le fronde degli alberi stormisce il
mondo, le loro radici affondano nell'infinito; tuttavia non si perdono in esso,
ma perseguono con tutta la loro forza vitale un unico scopo: realizzare la
legge che è insita in loro, portare alla perfezione la propria forma,
rappresentare se stessi. Niente è più sacro e più esemplare di un albero bello
e forte.
Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi li sa ascoltare, conosce
la verità. Essi non predicano dottrine e precetti, predicano, incuranti del
singolo, la legge primigenia della vita.
(Hermann Hesse)

L'ALBERO ''
"Non credo che vedrò mai una poesia bella come un albero.
Un albero la cui bocca bramosa sia attaccata al dolce seno fluente di madre Terra.
Un albero rivolto a Dio per tutto il giorno, che innalza al cielo le sue frondose braccia in segno di preghiera.
Un albero che in estate può indossare un nido di pettirossi tra i capelli.
Sopra il cui cuore la neve si stende leggera, che vive intimamente con le piogge.
Le poesie sono scritte dagli sciocchi come me, ma solo Dio può creare un albero.
(Joyce Kilmer)
La magia degli alberi
Hanno rapito dapprima i miei occhi con le loro stravaganti forme ed i loro intensi colori
Hanno rapito il mio olfatto con i loro intensi profumi
Poi lentamente hanno cominciato a mettere radici nella mia mente innescando un roccambolesco percorso fatto di perchè e di come
Per poi , nell'assoluto silenzio, radicarsi profondamente in me
così che così tanta bellezza al cuore sussurra di Colui che con mirabile sapienza li creò,
e mi racconta con voce soave del Suo grande amore per me.
Pino
CANTO DELL'ALBERO
Vedi, se canto La linea del cielo Tremula si apre
Le tue mani Io raccolgo Tra il recinto del mio verde
Traccio il tempo
Tra quello delle mie mele
E quello delle tue sere
Dono profumo Dono senza danni
Vedo il tuo andare Per boschi di guerre E di conflitti
E mi fa male Non poter far altro Che ridare verde E verde ancora
Anna Barutti
Pensa come un albero
Assorbi il sole
Dichiara la magia della vita
Sii aggraziato nel vento
Rimani dritto dopo una tempesta
Sentiti rinnovato dopo la pioggia
Cresci forte senza farti notare
Sii forte per ogni stagione
Dai riparo agli estranei
Resisti a un periodo freddo
Rinasci al primo segnale di primavera
Affonda le radici mentre tenti di raggiungere il cielo
Rimani quieto abbastanza da sentire le tue foglie frusciare.
Karen Shragg
"Il cuore dell'albero"
Che cosa pianta colui che pianta un albero?
Pianta un amico per il cielo ed il sole ,lo stelo della bellezza dominante su tutto.
Pianta una casa accanto al cielo per i canti e le ninnananne degli uccelli al crepuscolo lieto e sereno, il canto dell'armonia del paradiso
Ecco cosa pianta colui che pianta un albero
Pianta ombra fresca e tenera pioggia, e semi e germogli dei giorni che verranno, e anni che sfumano e volano ancora
Pianta la gloria della pianura ,pianta l'eredità della foresta ,i frutti del tempo che verrà , la gioia che vedranno occhi non ancora nati
Ecco cosa pianta colui che pianta un albero
Pianta con linfa foglie e legno, con amore per la casa e fedeltà e pensieri lungimiranti per il bene civico.
La sua benedizione sul vicinato che nel cavo della sua mano trattiene il bene di tutta la nostra terra.
La crescita di una nazione, da un mare all'altro, è nel cuore di colui che pianta un albero.
Henry Cuiler Bunner
Sete di senso
Signore nella tua infinita sapienza hai creato ogni cosa che vive e si muove nei cieli e sulla terra , e negli abissi del mare ,
ed ad ognuna di essa hai dato un posto, un compito .
Che cosa chiedi dunque all'imponente quercia ?
Cosa domandi Signore al grande cedro del libano?
Cosa mai ti aspetti dall'alto volo dell'aquila che sovrasta la grande foresta ?
O dallo scoiattolo che vive in essa ?
Alla vite e al fico cosa comandi ?
Cosa dirai Signore al grande faggio che si rattrista perchè non riesce ad essere betulla ?
O con quali parole consolerai il pianto del filo d'erba che non riesce a fare rose ?
E a me , Uomo ........cosa chiedi , cosa ti aspetti da me Signore ?
Forse vorresti soltanto che ogni creatura viva la propria natura , lotti e si dimeni per divenire ciò per cui e stata chiamata ad essere ?
Insegnami dunque , a vivere e lottare per essere ciò per cui sono stato fatto.
PINO
Preghiera dell'albero
Tu che passi e alzi la mano verso me
ascolta prima di ferirmi.
Io sono il calore del tuo cuore nelle fredde notti d'inverno,
l'amichevole ombra che ti ripara dal sole estivo
I miei frutti sono sorsi rinfrescanti che calmano la tua sete
quando sei in viaggio.
Io sono l'architrave della tua casa,
le assi del tuo tavolo, il letto sul quale giaci,
il fasciame della tua barca.
Io sono il manico della tua zappa
e la porta della tua casa,
il legno della tua culla
e il guscio della tua ultima dimora.
Io sono il dono divino
e un amico per l'uomo.
Tu che passi vicino ascolta la mia preghiera...
Non ferirmi.
Anonimo medioevale